Year | Minimum Price | Average Price | Maximum Price |
---|---|---|---|
2024 | $4,215.58 | $4,341.57 | $4,773.52 |
2025 | $5,907.41 | $6,124.39 | $7,194.28 |
2026 | $8,232.18 | $8,477.15 | $10,283.97 |
2027 | $11,892.81 | $12,316.77 | $14,527.55 |
2028 | $18,352.16 | $18,968.10 | $20,942.91 |
2029 | $26,883.31 | $27,831.22 | $31,829.82 |
2030 | $38,664.13 | $40,055.99 | $47,066.29 |
2031 | $56,588.34 | $58,191.18 | $67,571.24 |
2032 | $87,586.24 | $90,495.95 | $98,973.10 |
2033 | $126,956.30 | $131,481.85 | $150,114.99 |
2040 | $168,296.17 | $184,074.59 | $193,277.67 |
2050 | $226,147.38 | $244,555.54 | $259,018.10 |
- La nostra aggiornamento in tempo reale del prezzo di ETH in USD mostra il prezzo attuale di come $4526.2648 USD.
- La nostra più recente previsione del prezzo di indica che il suo valore aumenterà di 2.63% e raggiungerà 4645.20 entro settembre 17, 2025.
- I nostri indicatori tecnici segnalano circa il neutral Bullish 64% del sentiment di mercato su , mentre l\'Indice di Paura e Avidità mostra un punteggio di 53 (Neutral).
- Negli ultimi 30 giorni, ha avuto 14/30 (47%) giorni verdi e una volatilità dei prezzi di 3.32%.
Panoramica Tecnica di (ETH)
Quando si discute delle future opportunità di trading degli asset digitali, è essenziale prestare attenzione ai sentimenti del mercato.Calcolatore di Profitto di
-
BitcoinBTC
-
EthereumETH
-
BNBBNB
-
XRPXRP
-
CardanoADA
-
DogecoinDOGE
-
SolanaSOL
-
PolkadotDOT
-
TRONTRX
-
LitecoinLTC
-
Shiba InuSHIB
-
AvalancheAVAX
-
ChainlinkLINK
-
UNUS SED LEOLEO
-
CosmosATOM
-
UniswapUNI
-
MoneroXMR
-
OKBOKB
-
Ethereum ClassicETC
-
ToncoinTON
-
StellarXLM
-
KaspaKAS
-
Internet ComputerICP
-
Bitcoin CashBCH
-
FilecoinFIL
-
CronosCRO
-
Lido DAOLDO
-
NEAR ProtocolNEAR
-
MantleMNT
-
AlgorandALGO
-
InjectiveINJ
-
The GraphGRT
-
EOSEOS
-
The SandboxSAND
-
RenderRNDR
-
Rocket PoolRPL
-
BitDAOBIT
-
StacksSTX
-
dogwifhatWIF
-
DecentralandMANA
-
TezosXTZ
-
StarknetSTRK
-
ChilizCHZ
-
SynthetixSNX
-
Bitcoin SVBSV
-
NeoNEO
-
PepePEPE
-
KlaytnKLAY
-
PAX GoldPAXG
-
ZcashZEC
-
BonkBONK
-
GMXGMX
-
XDC NetworkXDC
-
Terra ClassicLUNC
-
BeamBEAM
-
OptimismOP
-
eCashXEC
-
ConfluxCFX
-
IOTAMIOTA
-
Huobi TokenHT
-
DashDASH
-
EthenaENA
-
Frax ShareFXS
-
DymensionDYM
-
KavaKAVA
-
LoopringLRC
-
ZilliqaZIL
-
Oasis NetworkROSE
-
PancakeSwapCAKE
-
NexoNEXO
-
dYdX (ethDYDX)ETHDYDX
-
Convex FinanceCVX
-
Enjin CoinENJ
-
GasGAS
-
FlareFLR
-
AstarASTR
-
Basic Attention TokenBAT
-
OsmosisOSMO
-
ORDIORDI
-
Manta NetworkMANTA
-
NEMXEM
-
Akash NetworkAKT
-
Tether GoldXAUt
-
HoloHOT
-
CoreCORE
-
AltlayerALT
-
CompoundCOMP
-
ThresholdT
-
SingularityNETAGIX
-
RavencoinRVN
-
DecredDCR
-
SKALESKL
-
ICONICX
-
Bitcoin GoldBTG
-
UMAUMA
-
IoTeXIOTX
-
MX TOKENMX
-
HarmonyONE
-
GalaGALA
-
Decentralized SocialDESO
-
HeliumHNT
-
SiacoinSC
-
0x ProtocolZRX
-
PendlePENDLE
-
OntologyONT
-
WavesWAVES
-
Mask NetworkMASK
-
Reserve RightsRSR
-
Ethereum Name ServiceENS
-
OriginTrailTRAC
-
Alchemy PayACH
-
BiconomyBICO
-
JOEJOE
-
AmpAMP
-
StorjSTORJ
-
AragonANT
-
DigiByteDGB
-
DAO MakerDAO
-
LivepeerLPT
-
Dogelon MarsELON
-
BalancerBAL
-
LiskLSK
-
HorizenZEN
-
PowerledgerPOWR
-
HEXHEX
-
FTX TokenFTT
-
Baby Doge CoinBabyDoge
-
PolymathPOLY
-
FINSCHIAFNSA
-
TelcoinTEL
-
Omni NetworkOMNI
-
NanoXNO
-
ArkARK
-
CivicCVC
-
XaiXAI
-
LCXLCX
-
SteemSTEEM
-
NumeraireNMR
-
DentDENT
-
Ribbon FinanceRBN
-
RadworksRAD
-
MyroMYRO
-
AlephiumALPH
-
VeThor TokenVTHO
-
RenREN
-
WINkLinkWIN
-
AugurREP
-
NeutronNTRN
-
HELLO LabsHELLO
-
Spell TokenSPELL
-
Hooked ProtocolHOOK
-
Pirate ChainARRR
-
SuperVerseSUPER
-
GoldfinchGFI
-
StormXSTMX
-
MOBOXMBOX
-
MANTRAOM
-
Origin ProtocolOGN
-
WenWEN
-
ElectroneumETN
-
KomodoKMD
-
VergeXVG
-
SingularityDAOSDAO
-
MonaCoinMONA
-
MultichainMULTI
-
Wirex TokenWXT
-
ChainGPTCGPT
-
Circuits of ValueCOVAL
-
PropchainPROPC
-
CoreumCOREUM
-
TABOO TOKENTABOO
-
QuantstampQSP
-
Hoge FinanceHOGE
-
GoChainGO
-
MintlayerML
-
CrypteriumCRPT
-
EnergiNRG
-
Bitcoin Standard Hashrate TokenBTCST
-
ArivaARV
-
GorillaGORILLA
-
MithrilMITH
-
XCarnivalXCV
-
NeblioNEBL
-
KickTokenKICK
-
AionAION
-
MytheriaMYRA
-
XEN CryptoXEN
-
EGOEGO
-
Dmail NetworkDMAIL
-
Nerd BotNERD
-
Magic SquareSQR
-
FarcanaFAR
-
NosanaNOS
-
PengPENG
-
Velodrome FinanceVELO
-
Forward ProtocolFORWARD
-
DragonCoinDRAGON
-
PatexPATEX
-
Bull TokenBULL
-
Chuck NorrisCHUCK
-
EveryworldEVERY
-
VelarVELAR
-
EeseeESE
-
HugeWinHUGE
-
CYBONKCYBONK
-
GUMMYGUMMY
-
ApeWifHatAPEWIFHAT
-
mfercoin$mfer
-
BookOfPussyCatsBOCA
-
HumpHUMP
-
The SimpsonsDONUTS
-
Wormhole (IOU)W
-
SpeedySPEEDY
-
Kishu InuKISHU
-
BRC-20 DEXBD20
-
JupiterJUP
-
BombcryptoBCOIN
-
ImmutableDARA
Previsione del Prezzo di (ETH) per Oggi, Domani e i Prossimi 30 Giorni
Date | Price | Change |
---|---|---|
settembre 16, 2025 | 4504.94 | -0.47% |
settembre 17, 2025 | 4554.39 | 0.62% |
settembre 18, 2025 | 4645.20 | 2.63% |
settembre 19, 2025 | 4830.93 | 6.73% |
settembre 20, 2025 | 4959.61 | 9.57% |
settembre 21, 2025 | 5051.37 | 11.6% |
settembre 22, 2025 | 4934.52 | 9.02% |
settembre 23, 2025 | 4835.00 | 6.82% |
settembre 24, 2025 | 4874.50 | 7.69% |
settembre 25, 2025 | 4994.29 | 10.34% |
settembre 26, 2025 | 5188.95 | 14.64% |
settembre 27, 2025 | 5287.36 | 16.82% |
settembre 28, 2025 | 5360.80 | 18.44% |
settembre 29, 2025 | 5406.36 | 19.44% |
settembre 30, 2025 | 5407.42 | 19.47% |
ottobre 01, 2025 | 5349.00 | 18.18% |
ottobre 02, 2025 | 5297.98 | 17.05% |
ottobre 03, 2025 | 5245.66 | 15.89% |
ottobre 04, 2025 | 5082.02 | 12.28% |
ottobre 05, 2025 | 4911.32 | 8.51% |
ottobre 06, 2025 | 4726.80 | 4.43% |
ottobre 07, 2025 | 4690.58 | 3.63% |
ottobre 08, 2025 | 4737.11 | 4.66% |
ottobre 09, 2025 | 4712.71 | 4.12% |
ottobre 10, 2025 | 4696.64 | 3.76% |
ottobre 11, 2025 | 4718.06 | 4.24% |
ottobre 12, 2025 | 4763.68 | 5.25% |
ottobre 13, 2025 | 4828.93 | 6.69% |
ottobre 14, 2025 | 4927.37 | 8.86% |
ottobre 15, 2025 | 5018.75 | 10.88% |
Tabella delle Previsioni di Ethereum
Year | Minimum Price | Average Price | Maximum Price |
---|---|---|---|
2024 | $4,215.58 | $4,341.57 | $4,773.52 |
2025 | $5,907.41 | $6,124.39 | $7,194.28 |
2026 | $8,232.18 | $8,477.15 | $10,283.97 |
2027 | $11,892.81 | $12,316.77 | $14,527.55 |
2028 | $18,352.16 | $18,968.10 | $20,942.91 |
2029 | $26,883.31 | $27,831.22 | $31,829.82 |
2030 | $38,664.13 | $40,055.99 | $47,066.29 |
2031 | $56,588.34 | $58,191.18 | $67,571.24 |
2032 | $87,586.24 | $90,495.95 | $98,973.10 |
2033 | $126,956.30 | $131,481.85 | $150,114.99 |
2040 | $168,296.17 | $184,074.59 | $193,277.67 |
2050 | $226,147.38 | $244,555.54 | $259,018.10 |
Storico di Ethereum
According to the latest data gathered, the current price of Ethereum is $4,553.86, and ETH is presently ranked No. 2 in the entire crypto ecosystem. The circulation supply of Ethereum is 120,705,000 ETH, with a market cap of $549,672,000,000.00.
In the past 24 hours, the crypto has decreased by $107.47 in its current value.
For the last 7 days, ETH has been in a good upward trend, thus increasing by 5.87%. Ethereum has shown very strong potential lately, and this could be a good opportunity to dig right in and invest.
During the last month, the price of ETH has increased by 2.23%, adding a colossal average amount of $101.55 to its current value. This sudden growth means that the coin can become a solid asset now if it continues to grow.
Previsione del Prezzo 2025
Secondo l'analisi tecnica dei prezzi di previsti in 2025, il costo minimo di sarà di $$3,624.80. Il livello massimo che il prezzo di ETH può raggiungere è $$4,516.11. Il prezzo medio di scambio previsto si aggira intorno a $$5,407.42.
ETH Previsione del Prezzo per Settembre 2025
Gli esperti di mercato si aspettano che in Settembre 2025, il valore di non scenderà al di sotto di un minimo di $$4,504.94. Il picco massimo previsto questo mese è $$5,407.42. Il valore medio di scambio stimato sarà al livello di $$4,956.18.
Ottobre 2025: Previsione del Prezzo di
Gli esperti di criptovalute hanno analizzato attentamente la gamma dei prezzi di ETH durante il 2023. Per Ottobre 2025, la loro previsione è la seguente: il valore massimo di scambio di sarà intorno a $$5,349, con la possibilità di scendere ad un minimo di $$4,213.39. In Ottobre 2025, il costo medio sarà $$4,781.20.
ETH Previsione del Prezzo per Novembre 2025
Gli analisti di mercato prevedono che non scenderà al di sotto di $$4,048.08 in Novembre 2025, con una possibilità di raggiungere un picco di $$4,393.57 nello stesso mese. Il valore medio di scambio previsto è $$4,220.83.
Dicembre 2025: Previsione del Prezzo di
Per coloro che sono interessati al possibile prezzo di ETH in Dicembre 2025, gli esperti di cripto hanno preparato una previsione a lungo termine. Secondo le aspettative degli analisti, il prezzo medio di scambio di fluttuerà al livello di $$4,002.04. Sono specificati anche i prezzi massimi e minimi previsti per questo asset cripto - potrebbero ammontare a $$4,379.28 e $$3,624.80, rispettivamente.
Previsione del Prezzo 2026
Dopo l'analisi dei prezzi di negli anni precedenti, si presume che in 2026, il prezzo minimo di sarà intorno a $$2,274.69. Il prezzo massimo previsto di ETH potrebbe essere intorno a $$3,788.96. In media, il prezzo di scambio potrebbe essere di $$5,303.23 in 2026.
Month | Minimum Price | Average Price | Maximum Price |
---|---|---|---|
Gennaio 2026 | $3,512.29 | $5,398.74 | $4,455.51 |
Febbraio 2026 | $3,399.78 | $5,390.06 | $4,394.92 |
Marzo 2026 | $3,287.27 | $5,381.37 | $4,334.32 |
Aprile 2026 | $3,174.76 | $5,372.69 | $4,273.73 |
Maggio 2026 | $3,062.25 | $5,364.01 | $4,213.13 |
Giugno 2026 | $2,949.75 | $5,355.33 | $4,152.54 |
Luglio 2026 | $2,837.24 | $5,346.64 | $4,091.94 |
Agosto 2026 | $2,724.73 | $5,337.96 | $4,031.34 |
Settembre 2026 | $2,612.22 | $5,329.28 | $3,970.75 |
Ottobre 2026 | $2,499.71 | $5,320.60 | $3,910.15 |
Novembre 2026 | $2,387.20 | $5,311.91 | $3,849.56 |
Dicembre 2026 | $2,274.69 | $5,303.23 | $3,788.96 |
Previsione del Prezzo 2027
Basato sull'analisi tecnica degli esperti di criptovalute riguardo i prezzi di , in 2027, si prevede che ETH abbia i seguenti prezzi minimi e massimi: circa $$9,103 e $$11,010, rispettivamente. Il costo medio di scambio previsto è $$9,424.
Month | Minimum Price | Average Price | Maximum Price |
---|---|---|---|
Gennaio 2027 | $2,843.72 | $5,646.63 | $4,390.71 |
Febbraio 2027 | $3,412.74 | $5,990.03 | $4,992.47 |
Marzo 2027 | $3,981.77 | $6,333.42 | $5,594.22 |
Aprile 2027 | $4,550.79 | $6,676.82 | $6,195.97 |
Maggio 2027 | $5,119.82 | $7,020.22 | $6,797.73 |
Giugno 2027 | $5,688.85 | $7,363.62 | $7,399.48 |
Luglio 2027 | $6,257.87 | $7,707.01 | $8,001.23 |
Agosto 2027 | $6,826.90 | $8,050.41 | $8,602.99 |
Settembre 2027 | $7,395.92 | $8,393.81 | $9,204.74 |
Ottobre 2027 | $7,964.95 | $8,737.21 | $9,806.49 |
Novembre 2027 | $8,533.97 | $9,080.60 | $10,408.25 |
Dicembre 2027 | $9,103 | $9,424 | $11,010 |
Previsione del Prezzo 2028
Gli esperti nel campo delle criptovalute hanno analizzato i prezzi di e le loro fluttuazioni negli anni precedenti. Si presume che in 2028, il prezzo minimo di ETH possa scendere a $$13,355, mentre il suo massimo può raggiungere $$15,634. In media, il costo di scambio sarà intorno a $$13,826.
Month | Minimum Price | Average Price | Maximum Price |
---|---|---|---|
Gennaio 2028 | $9,457.33 | $9,790.83 | $11,395.33 |
Febbraio 2028 | $9,811.67 | $10,157.67 | $11,780.67 |
Marzo 2028 | $10,166 | $10,524.50 | $12,166 |
Aprile 2028 | $10,520.33 | $10,891.33 | $12,551.33 |
Maggio 2028 | $10,874.67 | $11,258.17 | $12,936.67 |
Giugno 2028 | $11,229 | $11,625 | $13,322 |
Luglio 2028 | $11,583.33 | $11,991.83 | $13,707.33 |
Agosto 2028 | $11,937.67 | $12,358.67 | $14,092.67 |
Settembre 2028 | $12,292 | $12,725.50 | $14,478 |
Ottobre 2028 | $12,646.33 | $13,092.33 | $14,863.33 |
Novembre 2028 | $13,000.67 | $13,459.17 | $15,248.67 |
Dicembre 2028 | $13,355 | $13,826 | $15,634 |
Previsione del Prezzo 2029
Basato sull'analisi dei costi di da parte degli esperti di cripto, i seguenti prezzi massimi e minimi di ETH sono previsti in 2029: $$23,514 e $$20,193. In media, sarà scambiato a $$20,884.
Month | Minimum Price | Average Price | Maximum Price |
---|---|---|---|
Gennaio 2029 | $13,924.83 | $14,414.17 | $16,290.67 |
Febbraio 2029 | $14,494.67 | $15,002.33 | $16,947.33 |
Marzo 2029 | $15,064.50 | $15,590.50 | $17,604 |
Aprile 2029 | $15,634.33 | $16,178.67 | $18,260.67 |
Maggio 2029 | $16,204.17 | $16,766.83 | $18,917.33 |
Giugno 2029 | $16,774 | $17,355 | $19,574 |
Luglio 2029 | $17,343.83 | $17,943.17 | $20,230.67 |
Agosto 2029 | $17,913.67 | $18,531.33 | $20,887.33 |
Settembre 2029 | $18,483.50 | $19,119.50 | $21,544 |
Ottobre 2029 | $19,053.33 | $19,707.67 | $22,200.67 |
Novembre 2029 | $19,623.17 | $20,295.83 | $22,857.33 |
Dicembre 2029 | $20,193 | $20,884 | $23,514 |
Previsione del Prezzo 2030
Gli esperti di cripto analizzano costantemente le fluttuazioni di . Basandosi sulle loro previsioni, il prezzo medio stimato di ETH sarà intorno a $$30,048. Potrebbe scendere ad un minimo di $$29,004, ma potrebbe comunque raggiungere $$35,085 durante 2030.
Month | Minimum Price | Average Price | Maximum Price |
---|---|---|---|
Gennaio 2030 | $20,927.25 | $21,647.67 | $24,478.25 |
Febbraio 2030 | $21,661.50 | $22,411.33 | $25,442.50 |
Marzo 2030 | $22,395.75 | $23,175 | $26,406.75 |
Aprile 2030 | $23,130 | $23,938.67 | $27,371 |
Maggio 2030 | $23,864.25 | $24,702.33 | $28,335.25 |
Giugno 2030 | $24,598.50 | $25,466 | $29,299.50 |
Luglio 2030 | $25,332.75 | $26,229.67 | $30,263.75 |
Agosto 2030 | $26,067 | $26,993.33 | $31,228 |
Settembre 2030 | $26,801.25 | $27,757 | $32,192.25 |
Ottobre 2030 | $27,535.50 | $28,520.67 | $33,156.50 |
Novembre 2030 | $28,269.75 | $29,284.33 | $34,120.75 |
Dicembre 2030 | $29,004 | $30,048 | $35,085 |
Previsione del Prezzo 2031
Ogni anno, gli esperti di criptovalute preparano previsioni per il prezzo di . Si stima che ETH sarà scambiato tra $$42,878 e $$50,565 in 2031. Il suo costo medio è previsto intorno a $$44,080 durante l'anno.
Month | Minimum Price | Average Price | Maximum Price |
---|---|---|---|
Gennaio 2031 | $30,160.17 | $31,217.33 | $36,375 |
Febbraio 2031 | $31,316.33 | $32,386.67 | $37,665 |
Marzo 2031 | $32,472.50 | $33,556 | $38,955 |
Aprile 2031 | $33,628.67 | $34,725.33 | $40,245 |
Maggio 2031 | $34,784.83 | $35,894.67 | $41,535 |
Giugno 2031 | $35,941 | $37,064 | $42,825 |
Luglio 2031 | $37,097.17 | $38,233.33 | $44,115 |
Agosto 2031 | $38,253.33 | $39,402.67 | $45,405 |
Settembre 2031 | $39,409.50 | $40,572 | $46,695 |
Ottobre 2031 | $40,565.67 | $41,741.33 | $47,985 |
Novembre 2031 | $41,721.83 | $42,910.67 | $49,275 |
Dicembre 2031 | $42,878 | $44,080 | $50,565 |
Previsione del Prezzo 2032
Gli analisti di criptovalute sono pronti ad annunciare le loro stime del prezzo di . L'anno 2032 sarà determinato dal prezzo massimo di ETH di $$72,953. Tuttavia, il suo tasso potrebbe scendere a circa $$60,445. Quindi, il prezzo medio di scambio previsto è $$62,208.
Month | Minimum Price | Average Price | Maximum Price |
---|---|---|---|
Gennaio 2032 | $44,341.92 | $45,590.67 | $52,430.67 |
Febbraio 2032 | $45,805.83 | $47,101.33 | $54,296.33 |
Marzo 2032 | $47,269.75 | $48,612 | $56,162 |
Aprile 2032 | $48,733.67 | $50,122.67 | $58,027.67 |
Maggio 2032 | $50,197.58 | $51,633.33 | $59,893.33 |
Giugno 2032 | $51,661.50 | $53,144 | $61,759 |
Luglio 2032 | $53,125.42 | $54,654.67 | $63,624.67 |
Agosto 2032 | $54,589.33 | $56,165.33 | $65,490.33 |
Settembre 2032 | $56,053.25 | $57,676 | $67,356 |
Ottobre 2032 | $57,517.17 | $59,186.67 | $69,221.67 |
Novembre 2032 | $58,981.08 | $60,697.33 | $71,087.33 |
Dicembre 2032 | $60,445 | $62,208 | $72,953 |
Previsione del Prezzo 2033
Dopo anni di analisi del prezzo di , gli esperti di cripto sono pronti a fornire la loro stima del costo di ETH per 2033. Sarà scambiato per almeno $$86,403, con possibili picchi massimi a $$103,453. Pertanto, in media, ci si può aspettare che il prezzo di ETH sia intorno a $$89,513 in 2033.
Month | Minimum Price | Average Price | Maximum Price |
---|---|---|---|
Gennaio 2033 | $62,608.17 | $64,483.42 | $75,494.67 |
Febbraio 2033 | $64,771.33 | $66,758.83 | $78,036.33 |
Marzo 2033 | $66,934.50 | $69,034.25 | $80,578 |
Aprile 2033 | $69,097.67 | $71,309.67 | $83,119.67 |
Maggio 2033 | $71,260.83 | $73,585.08 | $85,661.33 |
Giugno 2033 | $73,424 | $75,860.50 | $88,203 |
Luglio 2033 | $75,587.17 | $78,135.92 | $90,744.67 |
Agosto 2033 | $77,750.33 | $80,411.33 | $93,286.33 |
Settembre 2033 | $79,913.50 | $82,686.75 | $95,828 |
Ottobre 2033 | $82,076.67 | $84,962.17 | $98,369.67 |
Novembre 2033 | $84,239.83 | $87,237.58 | $100,911.33 |
Dicembre 2033 | $86,403 | $89,513 | $103,453 |
Previsione del Prezzo 2034
Gli analisti di criptovalute sono pronti ad annunciare le loro stime del prezzo di . L'anno 2034 sarà determinato dal prezzo massimo di ETH di $$152,443. Tuttavia, il suo tasso potrebbe scendere a circa $$129,415. Quindi, il prezzo medio di scambio previsto è $$133,891.
Month | Minimum Price | Average Price | Maximum Price |
---|---|---|---|
Gennaio 2034 | $89,987.33 | $93,211.17 | $107,535.50 |
Febbraio 2034 | $93,571.67 | $96,909.33 | $111,618 |
Marzo 2034 | $97,156 | $100,607.50 | $115,700.50 |
Aprile 2034 | $100,740.33 | $104,305.67 | $119,783 |
Maggio 2034 | $104,324.67 | $108,003.83 | $123,865.50 |
Giugno 2034 | $107,909 | $111,702 | $127,948 |
Luglio 2034 | $111,493.33 | $115,400.17 | $132,030.50 |
Agosto 2034 | $115,077.67 | $119,098.33 | $136,113 |
Settembre 2034 | $118,662 | $122,796.50 | $140,195.50 |
Ottobre 2034 | $122,246.33 | $126,494.67 | $144,278 |
Novembre 2034 | $125,830.67 | $130,192.83 | $148,360.50 |
Dicembre 2034 | $129,415 | $133,891 | $152,443 |
Previsione del Prezzo 2040
Gli analisti di criptovalute sono pronti ad annunciare le loro stime del prezzo di . L'anno 2040 sarà determinato dal prezzo massimo di ETH di $$220,920. Tuttavia, il suo tasso potrebbe scendere a circa $$195,481. Quindi, il prezzo medio di scambio previsto è $$207,531.
Month | Minimum Price | Average Price | Maximum Price |
---|---|---|---|
Gennaio 2040 | $134,920.50 | $140,027.67 | $158,149.42 |
Febbraio 2040 | $140,426 | $146,164.33 | $163,855.83 |
Marzo 2040 | $145,931.50 | $152,301 | $169,562.25 |
Aprile 2040 | $151,437 | $158,437.67 | $175,268.67 |
Maggio 2040 | $156,942.50 | $164,574.33 | $180,975.08 |
Giugno 2040 | $162,448 | $170,711 | $186,681.50 |
Luglio 2040 | $167,953.50 | $176,847.67 | $192,387.92 |
Agosto 2040 | $173,459 | $182,984.33 | $198,094.33 |
Settembre 2040 | $178,964.50 | $189,121 | $203,800.75 |
Ottobre 2040 | $184,470 | $195,257.67 | $209,507.17 |
Novembre 2040 | $189,975.50 | $201,394.33 | $215,213.58 |
Dicembre 2040 | $195,481 | $207,531 | $220,920 |
Previsione del Prezzo 2050
Gli analisti di criptovalute sono pronti ad annunciare le loro stime del prezzo di . L'anno 2050 sarà determinato dal prezzo massimo di ETH di $$263,765. Tuttavia, il suo tasso potrebbe scendere a circa $$239,665. Quindi, il prezzo medio di scambio previsto è $$251,715.
Month | Minimum Price | Average Price | Maximum Price |
---|---|---|---|
Gennaio 2050 | $199,163 | $211,213 | $224,490.42 |
Febbraio 2050 | $202,845 | $214,895 | $228,060.83 |
Marzo 2050 | $206,527 | $218,577 | $231,631.25 |
Aprile 2050 | $210,209 | $222,259 | $235,201.67 |
Maggio 2050 | $213,891 | $225,941 | $238,772.08 |
Giugno 2050 | $217,573 | $229,623 | $242,342.50 |
Luglio 2050 | $221,255 | $233,305 | $245,912.92 |
Agosto 2050 | $224,937 | $236,987 | $249,483.33 |
Settembre 2050 | $228,619 | $240,669 | $253,053.75 |
Ottobre 2050 | $232,301 | $244,351 | $256,624.17 |
Novembre 2050 | $235,983 | $248,033 | $260,194.58 |
Dicembre 2050 | $239,665 | $251,715 | $263,765 |
Questa previsione dei prezzi delle criptovalute è stata scritta solo a scopo informativo. Non costituisce un consiglio di investimento. Ti invitiamo a prendere decisioni di investimento attente e informate, poiché i prezzi delle criptovalute possono essere altamente volatili e i mercati comportano rischi intrinseci.
Indice dei contenuti
Che cos’è Ethereum?
Ethereum è la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, dietro solo a Bitcoin. Costruito su una blockchain open-source, Ethereum si è trasformato da semplice criptovaluta in una potente piattaforma per applicazioni decentralizzate (DApps) e scambi decentralizzati (DEXs).
Il meccanismo di consenso di Ethereum, passato alla proof of stake nel 2022, consente una maggiore efficienza energetica e sicurezza della rete rispetto all’algoritmo proof of work che aveva in passato. La versatilità di Ethereum ne ha fatto una base per molti altri progetti di criptovalute, distinguendosi come qualcosa di più di una semplice moneta digitale. La popolarità di Ethereum ha stimolato elevati volumi di trading e ha attirato investitori individuali e istituzionali che lo considerano un asset a lungo termine per i loro portafogli.
La natura volatile di Ethereum, come di altre criptovalute, fa sì che il suo prezzo possa fluttuare ampiamente in un breve periodo. Non è raro vedere la fascia di prezzo di Ethereum spostarsi a causa di fattori come il sentimento del mercato, gli eventi di cronaca e i volumi di trading.
Al momento in cui scriviamo, il momento rialzista di Ethereum lo ha visto raggiungere livelli impressionanti, anche se non ha ancora superato il massimo storico raggiunto alla fine del 2021. Questa volatilità e il rapido movimento dei prezzi rendono l’Ethereum un asset interessante ma rischioso per i trader che cercano di capitalizzare i suoi potenziali obiettivi di prezzo.
L’asset è disponibile sulla maggior parte dei principali exchange di criptovalute, dove può essere scambiato con valute fiat come il dollaro americano o l’euro, quindi chi è interessato può acquistare Ethereum abbastanza facilmente. La sua utilità e il suo potenziale a lungo termine lo rendono inoltre una scelta privilegiata per progetti di finanza decentralizzata (DeFi), NFT e altro ancora, a ulteriore sostegno del suo ruolo nell’ecosistema delle criptovalute.
Gli investitori istituzionali hanno mostrato un crescente interesse per Ethereum grazie ai suoi casi d’uso e al suo potenziale di crescita, e questa partecipazione spesso influenza i volumi di trading e il comportamento del mercato. Sebbene la blockchain open-source di Ethereum e la sua diffusa adozione siano un segnale di forza, le previsioni sui prezzi sono intrinsecamente speculative. Gli investitori dovrebbero sempre considerare la propria tolleranza al rischio, poiché il mercato delle criptovalute rimane altamente imprevedibile. In conclusione, Ethereum offre un’opportunità unica per chi è interessato alla tecnologia blockchain e alla finanza decentralizzata, ma i potenziali acquirenti devono tenere conto dei rischi e della volatilità dei prezzi prima di entrare in questo mercato.
Funzionalità Ethereum
Uno dei maggiori punti di forza di Ethereum è la sua varietà di casi d’uso, e l’elenco continua a crescere ogni anno. Finché il team della moneta continuerà a sviluppare la blockchain e a introdurre nuove funzionalità innovative, oltre a implementare effettivamente tutto ciò che ha promesso, Ethereum continuerà probabilmente a crescere e a prosperare.
Contratti intelligenti
I contratti intelligenti sono ordini autoesecutivi che possono essere scritti direttamente in righe di codice e sono una parte essenziale della rete Ethereum. Essi delineano i termini dell’accordo tra l’acquirente e il venditore e consentono transazioni anonime e prive di fiducia sulla blockchain. Fondamentalmente, i contratti intelligenti rappresentano un insieme di regole che determinano le modalità di esecuzione di una transazione.
Questa tecnologia si prende il merito di aver reso le transazioni crittografiche tracciabili, trasparenti e irreversibili.
Per saperne di più sui contratti intelligenti , cliccate qui.
NFT

I token non fungibili, o NFT, sono token crittografici completamente unici, dotati di codici di identificazione e metadati propri che consentono di distinguerli da altri token simili. Di conseguenza, gli NFT dello stesso tipo non possono essere scambiati 1 a 1: tutti hanno un valore unico.
Gli NFT hanno un futuro brillante davanti a sé: sono uno di quei servizi legati alle criptovalute che possono essere facilmente implementati in campi non crittografici, come l’arte, la musica e così via. Il successo delle NFT attirerà sicuramente nuovi investitori nell’ETH.
DApps
Le applicazioni decentralizzate, o in breve dApp, sono applicazioni informatiche che vengono eseguite su vari sistemi decentralizzati. La blockchain Ethereum è la piattaforma più popolare per la distribuzione di dApp. Esistono già centinaia di dApp su Ethereum e coprono un’ampia gamma di servizi, dai giochi agli investimenti.
Sebbene le dApp stiano rapidamente guadagnando popolarità, ci sono molte sfide che impediscono loro di diventare mainstream: per prima cosa, sono piuttosto inaccessibili al grande pubblico. Anche se, in realtà, sono facili da usare (gli utenti possono interagire direttamente con le dApp dall’interno di un portafoglio ETH), la maggior parte delle persone sembra esitare a provarle. Man mano che un numero maggiore di aziende adotta le dApp, rendendole la norma, il valore e la capitalizzazione di mercato dell’ETH sono destinati a salire – dopo tutto, tutte le azioni delle dApp costano una commissione.
Blockchain nella vendita al dettaglio: Moda, agricoltura e industria alimentare, sanità, banche.

DeFi
La finanza decentralizzata, o DeFi, è una nuova tecnologia finanziaria basata sulla blockchain che consente agli utenti di eseguire transazioni senza fiducia senza il coinvolgimento di terzi, come le banche.
La DeFi potrebbe essere uno dei casi d’uso più applicabili e innovativi della tecnologia blockchain: permette alle persone di riprendere il controllo del proprio denaro consentendo trasferimenti di denaro decentralizzati, rapidi ed economici.
Per saperne di più sulla DeFi , cliccate qui.
La fusione (ex Ethereum 2.0)
Leggi anche: Cos’è la fusione?
Il Merge, precedentemente chiamato Ethereum 2.0, ha segnato un cambiamento significativo per la blockchain Ethereum, passando dalla proof of work (PoW) alla proof of stake (PoS). Questo cambiamento mirava a risolvere i problemi di sostenibilità associati a PoW e a migliorare la scalabilità di Ethereum. Ora i creatori di blocchi vengono scelti in modo casuale tra coloro che puntano Ether, migliorando la sicurezza senza bisogno di una convalida centralizzata, anche se non ha risolto problemi come la congestione delle transazioni e le alte tariffe del gas durante i periodi di punta.
La prima hard fork di Ethereum – Aggiornamento di Shanghai (Shapella)
Dopo The Merge, l’aggiornamento di Shanghai (Shapella) ha rappresentato un altro sviluppo critico. Questo hard fork ha permesso lo staking degli ETH precedentemente bloccati sotto PoS e ha introdotto miglioramenti per ridurre i costi delle transazioni e migliorare l’efficienza. Nonostante i timori di una pressione di vendita dovuta all’unstaking, il prezzo di Ethereum è salito ai massimi degli ultimi 11 mesi dopo l’aggiornamento.
Aggiornamento di Dencun – Miglioramento della scalabilità e riduzione delle tariffe
L’aggiornamento Dencun (Deneb-Cancun) del marzo 2024 ha segnato un altro importante progresso per Ethereum. Questo aggiornamento si è concentrato sul miglioramento dell’efficienza delle transazioni e sulla riduzione delle commissioni sulle reti Layer 2, rendendo le transazioni di Ethereum più scalabili e accessibili. Con queste ottimizzazioni, Ethereum mirava ad attrarre più utenti e ad aumentare la domanda, rafforzando la sua crescita come attore serio nell’ecosistema delle criptovalute. Di conseguenza, le previsioni sul prezzo di Ethereum per i prossimi anni riflettono l’ottimismo sulla capacità della rete di gestire volumi di trading maggiori e di mantenere la sua posizione di principale riserva di valore.
ETF spot su Ethereum – Interesse istituzionale per Ethereum
La SEC statunitense ha approvato gli ETF spot su Ethereum nel luglio 2024. Questa approvazione consente agli investitori istituzionali di negoziare Ethereum più facilmente all’interno dei canali finanziari regolamentati, segnalando una più ampia accettazione di Ethereum come classe di attività di valore. Si prevede che gli ETF spot aumenteranno i volumi di trading e influenzeranno positivamente le previsioni di prezzo di Ethereum, in quanto offrono un modo semplificato per investire in Ethereum senza un’esposizione diretta alla criptovaluta. Molte previsioni su Ethereum per i prossimi anni tengono conto dell’impatto potenziale di questa domanda istituzionale, contribuendo a una visione rialzista dell’asset.
Previsioni sul prezzo di Ethereum per il 2024 e il 2025 da parte degli esperti
Nel 2024, Ethereum ha registrato una crescita significativa, grazie ai progressi tecnologici e alle condizioni di mercato favorevoli. L’aggiornamento di Dencun a marzo ha migliorato la scalabilità e ridotto le commissioni di transazione, attirando più utenti e aumentando la domanda. Inoltre, l’approvazione da parte della U.S. Securities and Exchange Commission degli ETF spot su Ethereum a luglio ha facilitato gli investimenti istituzionali, favorendo ulteriormente la crescita di Ethereum.
La rielezione del Presidente Donald Trump a novembre ha avuto un impatto notevole sul mercato delle criptovalute. Il Bitcoin ha raggiunto il record di oltre 89.000 dollari dopo l’elezione e anche Ethereum ha registrato un aumento, superando i 3.000 dollari. Questo rally è stato attribuito alle aspettative di un’amministrazione favorevole alle criptovalute e all’aumento dell’interesse istituzionale.
Guardando al futuro, gli analisti sono ottimisti sulla traiettoria del prezzo di Ethereum. Secondo alcune previsioni, Ethereum potrebbe raggiungere nuovi massimi storici, superando potenzialmente i 6.500 dollari nel 2025, grazie all’aumento della domanda e ai continui miglioramenti della rete.
Cercatore
Gli esperti di Finder prevedono un futuro brillante per Ethereum, suggerendo che potrebbe superare i $6,1K entro il 2025 e potenzialmente raggiungere i $12K entro il 2030. La loro analisi ritiene che l’attuale prezzo di Ethereum sia equamente valutato.
Investitore di portafoglio
Proprio come Finder, Wallet Investor non ha una previsione ribassista su Ethereum nel 2024 e 2025. Al momento della stesura di questo articolo, la loro previsione sul prezzo dell’ETH a un anno è di $3,9K e prevedono che il prezzo dell’Ethereum supererà la soglia dei $7K tra 5 anni. Gli esperti del sito considerano l’ETH un buon investimento a lungo termine. Inoltre, la loro analisi suggerisce tendenze rialziste a breve termine.
Capitale pubblico
Gov Capital prevede una crescita futura per Ethereum, una posizione indicativa di una prospettiva rialzista a lungo termine. Secondo le previsioni, Ethereum potrebbe raggiungere i 5,4K dollari entro la fine del 2025 e avvicinarsi ai 6,1K dollari entro la fine del 2029.
Prezzo della moneta digitale
DigitalCoinPrice prevede una traiettoria ottimistica per Ethereum, prevedendo che supererà i $6,9K entro un anno. Le loro previsioni indicano una rapida ascesa, con Ethereum che potrebbe raggiungere circa $11K entro il 2026, grazie al continuo sviluppo e all’adozione.
Altri esperti di criptovalute
In generale, la maggior parte degli esperti ha una visione positiva del prezzo di Ethereum. La funzionalità di questa moneta, la sua reputazione consolidata e gli aggiornamenti costantemente rilasciati le infondono molta fiducia – non c’è quasi nessun altro progetto di criptovaluta in circolazione che abbia tutte queste qualità. Anche se il mercato delle criptovalute dovesse subire l’impatto di una rigida regolamentazione, Ethereum avrà ancora il potenziale per rimanere rilevante e rappresentare un valido investimento.
Previsioni sul prezzo dell’ETH: FAQ
Ethereum raggiungerà i 10k nel 2024?
Molto probabilmente non sarà così. Sebbene le proiezioni degli esperti e l’ottimismo del mercato derivante dagli sviluppi in corso e dai potenziali investimenti istituzionali suggeriscano un trend positivo, il raggiungimento dei 10.000 dollari richiederebbe un’impennata straordinaria del mercato.
Quanto varrà Ethereum nel 2025?
La previsione del prezzo potenziale di Ethereum nel 2025 richiede un’analisi approfondita del mercato esistente e la comprensione delle fluttuazioni dei prezzi delle criptovalute. Sulla base delle prospettive degli specialisti di criptovalute e degli analisti di mercato e tenendo conto dell’analisi fondamentale, la proiezione del prezzo di Ethereum (ETH) nel 2025 potrebbe raggiungere i 5.000 dollari.
Quanto costerà 1 ETH nel 2030?
Sembra che Ethereum (ETH) sia destinato a mantenere un ruolo significativo nel panorama digitale, anche se si guarda al 2030. Data la costante ascesa della tecnologia blockchain e delle criptovalute, è plausibile affermare che l’ETH manterrà la sua importanza nei decenni successivi. Le capacità delle applicazioni di sfruttare i contratti intelligenti sulla piattaforma Ethereum conferiscono un notevole grado di resilienza e utilità futura ai suoi utenti. È difficile fare previsioni precise sul valore dell’ETH tra 6 anni, ma alcuni ipotizzano che potrebbe rivelarsi un bene di grande valore, con un prezzo medio potenziale di circa 10.000 dollari.
Ethereum raggiungerà i 20.000 dollari?
La domanda se Ethereum raggiungerà i 20.000 dollari è una domanda che coinvolge speculazioni e analisi di esperti. Sebbene alcuni esperti del settore ritengano che Ethereum possa raggiungere questa cifra, è importante notare che una tale ascesa richiederebbe un aumento significativo della capitalizzazione di mercato e un’adozione diffusa della tecnologia Ethereum. Dato l’attuale tasso di crescita e l’imprevedibilità generale dei mercati delle criptovalute, è plausibile che Ethereum possa raggiungere i 20.000 dollari, ma non necessariamente nei prossimi dieci anni. Si tratta di un sentimento che tiene conto della volatilità del mercato, dei fattori normativi e dei progressi tecnologici.
Ethereum può crollare a zero?
Per quanto riguarda il potenziale azzeramento di Ethereum, sebbene ogni investimento comporti dei rischi, la perdita dell’intero valore di Ethereum sembra altamente improbabile. La presenza consolidata di Ethereum, i suoi contratti intelligenti pionieristici e una vasta gamma di applicazioni in campi come la finanza decentralizzata (DeFi) e i token non fungibili (NFT) gli forniscono una base sostanziale. Inoltre, con l’imminente passaggio a Ethereum 2.0, che intende migliorare la scalabilità e la sicurezza, è probabile che la rete mantenga la sua importanza. Pertanto, mentre le fluttuazioni di prezzo sono parte integrante del mercato delle criptovalute, un crollo completo a zero sembra altamente improbabile per Ethereum.
Ethereum supererà mai il Bitcoin?
Anche se tutto è possibile, è improbabile che il prezzo di Ethereum superi quello del Bitcoin. Detto questo, l’ETH ha il potenziale per superare il BTC in termini di market cap, dato che la sua offerta non è limitata.
Dovrei investire denaro in Ethereum?
Se è in linea con i vostri obiettivi di investimento, allora sì. Ethereum sarà un ottimo strumento per molti portafogli, ma assicuratevi di essere disposti ad assumervi il rischio associato a tutti gli asset crittografici. Questo non è in alcun modo un consiglio per gli investimenti; fate le vostre ricerche per evitare il rischio significativo di perdere rapidamente denaro.
Ethereum può raggiungere i 100 mila dollari?
Per quanto riguarda la possibilità che Ethereum possa raggiungere i 100.000 dollari, è fondamentale tenere presente che prevedere i prezzi delle criptovalute è un’impresa altamente speculativa a causa della volatilità intrinseca del mercato. Fattori come le modifiche normative, i progressi tecnologici, la domanda di mercato e il clima economico generale possono influenzare il prezzo di Ethereum. Inoltre, Ethereum richiederebbe una capitalizzazione di mercato di trilioni di dollari per raggiungere un tale valore, un aumento significativo rispetto al suo livello attuale. Anche se non è impossibile, vista la crescita esponenziale che abbiamo visto nello spazio delle criptovalute, sarebbe comunque un risultato monumentale.
Quanto varrà l’ETH tra 20 anni?
Non c’è dubbio che il valore dell’ETH continuerà a registrare importanti guadagni nei prossimi due decenni, vista la rapidità con cui si è espanso dalla sua nascita. Se l’ETH varrà di più o di meno tra 20 anni è impossibile da prevedere con assoluta certezza. Tuttavia, se le tendenze degli ultimi anni sono indicative di ciò che accadrà, l’ETH potrebbe diventare un bene di enorme valore nel prossimo futuro. Nel 2040, possiamo aspettarci un prezzo medio di Ethereum (ETH) intorno ai 23.000 – 25.000 dollari, a seconda dell’andamento del mercato. Previsioni più positive prevedono che la moneta di Ether si aggirerà intorno ai 40.000 dollari. Sarà interessante osservare come l’ETH continuerà a svilupparsi man mano che la tecnologia progredirà e le criptovalute rafforzeranno il loro posto nell’economia globale.
Quanto varrà Ethereum nel 2050?
Prevedere il valore di Ethereum nel 2050 non è un’impresa facile a causa del lungo periodo e della rapida evoluzione della tecnologia e del mercato delle criptovalute. L’attuale traiettoria di Ethereum e la crescente adozione della sua blockchain per varie applicazioni suggeriscono che potrebbe mantenere una presenza significativa nel mondo digitale. Tuttavia, molti fattori potrebbero influenzare il suo valore futuro, tra cui la concorrenza di altre blockchain, gli sviluppi normativi e fattori economici più ampi. Pertanto, mentre Ethereum potrebbe continuare a svolgere un ruolo centrale nello spazio blockchain, assegnare un valore specifico per l’anno 2050 sarebbe pura speculazione.
Disclaimer: i contenuti di questo articolo non costituiscono una consulenza finanziaria o di investimento. Le informazioni fornite in questo articolo sono solo l’opinione dell’autore e non devono essere considerate come raccomandazioni di trading o di investimento. Non forniamo alcuna garanzia circa la completezza, l’affidabilità e l’accuratezza di queste informazioni. Il mercato delle criptovalute soffre di un’elevata volatilità e di movimenti occasionali e arbitrari. Qualsiasi investitore, trader o utente abituale di criptovalute dovrebbe ricercare diversi punti di vista e conoscere tutte le normative locali prima di impegnarsi in un investimento.